Descrizione
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione - ha realizzato il Manuale per l'utente che descrive il servizio di inoltro telematico delle istanze.
Il Manuale descrive il servizio di inoltro telematico delle istanze realizzato dal Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, per la compilazione e l'invio di:
•domande di nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari;
•domande di ricongiungimento familiare per cittadini extracomunitari;
•domande di conversione del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari;
•comunicazione dei dati del proprio nucleo familiare al fine della sottoscrizione dell'Accordo di Integrazione per cittadini extracomunitari;
•richiesta di ammissione al test di conoscenza della lingua Italiana ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo per cittadini extracomunitari;
•domande di concessione della cittadinanza italiana per cittadini extracomunitari.
Per accedere alle procedure indicate è necessario:
1. effettuare l’accesso al Portale mediante l’accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) inserendo il proprio Nome Utente e Password;
2. una volta completata la fase di autenticazione, l’utente può accedere all’area di richiesta dei moduli di domanda al fine di iniziare la compilazione di una nuova domanda, avendo preventivamente selezionato quella di interesse dall’elenco mostrato;
3. la compilazione delle istanze avviene per pagine: ad ogni cambio pagina, viene effettuata una validazione dei dati inseriti (se non si è selezionato “Disabilita validazione”) ed in caso di errore viene mostrata una finestra con la quale è possibile accedere direttamente al campo errato;
4. è possibile interrompere la compilazione e salvare la domanda in qualunque momento;
5. per procedere con l’invio, la domanda deve essere completata in tutte le sue parti e superare la validazione dei dati inseriti.
Il Manuale descrive il servizio di inoltro telematico delle istanze realizzato dal Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, per la compilazione e l'invio di:
•domande di nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari;
•domande di ricongiungimento familiare per cittadini extracomunitari;
•domande di conversione del permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari;
•comunicazione dei dati del proprio nucleo familiare al fine della sottoscrizione dell'Accordo di Integrazione per cittadini extracomunitari;
•richiesta di ammissione al test di conoscenza della lingua Italiana ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo per cittadini extracomunitari;
•domande di concessione della cittadinanza italiana per cittadini extracomunitari.
Per accedere alle procedure indicate è necessario:
1. effettuare l’accesso al Portale mediante l’accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) inserendo il proprio Nome Utente e Password;
2. una volta completata la fase di autenticazione, l’utente può accedere all’area di richiesta dei moduli di domanda al fine di iniziare la compilazione di una nuova domanda, avendo preventivamente selezionato quella di interesse dall’elenco mostrato;
3. la compilazione delle istanze avviene per pagine: ad ogni cambio pagina, viene effettuata una validazione dei dati inseriti (se non si è selezionato “Disabilita validazione”) ed in caso di errore viene mostrata una finestra con la quale è possibile accedere direttamente al campo errato;
4. è possibile interrompere la compilazione e salvare la domanda in qualunque momento;
5. per procedere con l’invio, la domanda deve essere completata in tutte le sue parti e superare la validazione dei dati inseriti.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2020 10:46:31