A chi è rivolto

Tutti i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti.

Descrizione

Tutti i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti devono dotarsi dell’attestazione di idoneità alloggiativa al fine di ottenere:

1) Il ricongiungimento familiare (art. 29 comma 3 lett. a) dlgs 286/98) (N.B. nel caso di ricongiungimento di un unico figlio di età inferiore ai 14 anni, non è necessario il certificato di idoneità alloggiativa, è sufficiente il consenso all’ospitalità del minore – da parte del proprietario dell’immobile – tramite compilazione del modello S1);

2) La coesione familiare;

3) Il permesso di soggiorno UE di lungo periodo;

4) Il nulla osta al lavoro a seguito di domanda di decreto flussi;

5) Il rinnovo del permesso di soggiorno;

6) Il nulla osta per l’ingresso per lavoro autonomo.

Come fare

Presentarsi con i documenti richiesti alla voce "Cosa serve" presso l'Ufficio Tecnico, negli orari di apertura al pubblico (Martedì 9:30-12:00, Mercoledì ore 14:00-17:00) previo fissaggio di un appuntamento. 

Cosa serve

  • Fotocopia di un documento d’identità (carta di identità o passaporto);
  • Permesso di soggiorno/carta di soggiorno in corso di validità o permesso scaduto con ricevuta di rinnovo/conversione;
  • Copia dell’atto di locazione o di comodato d’uso o di proprietà dell’alloggio. Se si è ospiti di qualcuno, è necessaria la dichiarazione di ospitalità;
  • Planimetria catastale dell’alloggio e destinazione d’uso di ogni stanza;
  • Marca da bollo da €16.

Cosa si ottiene

Il certificato di idoneità alloggiativa è quel documento che attesta il numero massimo di persone che possono vivere in un abitazione, in base alla superficie dell’alloggio e ai parametri indicati dalla normativa vigente.
L’alloggio dove vivi cioè, deve essere abbastanza grande e sicuro da ospitare sia te che le eventuali persone con cui vivi.

Tempi e scadenze

Il Comune rilascia il certificato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Il presente documento ha validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Costi

N. 1 Marca da bollo da 16 euro alla presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA - IDONEITÀ ALLOGGIATIVA.docx [.docx 52,45 Kb - 08/11/2024]

Contatti

Edilizia privata

PIAZZA MUNICIPIO, 1 - Val della Torre

011.9680822 – 011.9680321 – 011.9680789 interno 7
Il telefono è attivo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00
il mercoledì anche dalle 14:30 alle 17:00

ediliziaprivata@comune.valdellatorre.to.it
amministrativoutc@comune.valdellatorre.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2024 12:10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)