Descrizione
Di origine romano-gotica, consacrata il 30 dicembre 1283, è sita in Frazione Brione.
Ex monastero, un tempo appartenente alla omonima abbazia soppressa nel dicembre 1601.
Semplice facciata a capanna in mattoni a vista con decorazioni in cotto.
L’interno, pesantemente rimaneggiato, conserva della struttura originaria due absidi semicircolari con volte a semicatino. La terza abside fu demolita nel XIX secolo per far posto alla sagrestia.
L’attuale campanile è del 1601.
Ex monastero, un tempo appartenente alla omonima abbazia soppressa nel dicembre 1601.
Semplice facciata a capanna in mattoni a vista con decorazioni in cotto.
L’interno, pesantemente rimaneggiato, conserva della struttura originaria due absidi semicircolari con volte a semicatino. La terza abside fu demolita nel XIX secolo per far posto alla sagrestia.
L’attuale campanile è del 1601.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Brione, Piazza Santa Maria della Spina |
Mappa
Indirizzo: Via Giuseppe Astrua, 32, 10040 Brione TO, Italia
Coordinate: 45°8'9,5''N 7°29'2,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sabato ore 17