Descrizione
S'INFORMA CHE IN ADEMPIMENTO DEI DISPOSTI DEL DPCM 04.03.2020 recante misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus COVID-19 la manifestazione è stata ANNULLATA
Località Capoluogo - 18^ Sagra del Salame di cinghiale - dalle ore 9:00 alle ore 18:00
La Sagra del Salame di Cinghiale è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Val della Torre con lo scopo di valorizzare il Territorio Valtorrese, promuovere i Prodotti Tipici Locali con particolare riferimento al Salame Valtorrese di Cinghiale che è stato istituito del marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine).
In occasione della Sagra si svolge una Mostra Mercato dei Prodotti Tipici aperta a produttori non solo piemontesi, ma anche delle altre regioni italiane.
Alla Mostra Mercato è annesso il Mercatino degli Hobbisti.
Alla Mostra Mercato possono partecipare:
- gli operatori commerciali per la vendita, con o senza somministrazione, di prodotti alimentari e bevande “tipici”;
- i produttori agricoli;
- gli hobbisti (muniti del regolare tesserino).
Sono altresì ammessi, per un numero complessivo massimo di 15 posti, gli operatori commerciali per la vendita di prodotti non alimentari, artigiani / espositori, titolari di esercizi di vendite in sede fissa (operanti nelle aree interessate dalla mostra mercato), associazioni senza scopo di lucro.
Per la Mostra Mercato sono a disposizione 120 posteggi.
L'organizzazione della fiera commerciale è curata, per conto del Comune di Val della Torre, dall'ASSOCIAZIONE ASUSA
Via Pian Barale 15
10050 Meana Di Susa (TO)
Cell 3881126666 e
mail associazioneasusa@gmail.com
www.azetaservices.it
Le richieste di partecipazione dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE all'Associazione ASUSA ENTRO e NON OLTRE il 29 febbraio (18 marzo per gli hobbisti).
Località Capoluogo - 18^ Sagra del Salame di cinghiale - dalle ore 9:00 alle ore 18:00
La Sagra del Salame di Cinghiale è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Val della Torre con lo scopo di valorizzare il Territorio Valtorrese, promuovere i Prodotti Tipici Locali con particolare riferimento al Salame Valtorrese di Cinghiale che è stato istituito del marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine).
In occasione della Sagra si svolge una Mostra Mercato dei Prodotti Tipici aperta a produttori non solo piemontesi, ma anche delle altre regioni italiane.
Alla Mostra Mercato è annesso il Mercatino degli Hobbisti.
Alla Mostra Mercato possono partecipare:
- gli operatori commerciali per la vendita, con o senza somministrazione, di prodotti alimentari e bevande “tipici”;
- i produttori agricoli;
- gli hobbisti (muniti del regolare tesserino).
Sono altresì ammessi, per un numero complessivo massimo di 15 posti, gli operatori commerciali per la vendita di prodotti non alimentari, artigiani / espositori, titolari di esercizi di vendite in sede fissa (operanti nelle aree interessate dalla mostra mercato), associazioni senza scopo di lucro.
Per la Mostra Mercato sono a disposizione 120 posteggi.
L'organizzazione della fiera commerciale è curata, per conto del Comune di Val della Torre, dall'ASSOCIAZIONE ASUSA
Via Pian Barale 15
10050 Meana Di Susa (TO)
Cell 3881126666 e
mail associazioneasusa@gmail.com
www.azetaservices.it
Le richieste di partecipazione dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE all'Associazione ASUSA ENTRO e NON OLTRE il 29 febbraio (18 marzo per gli hobbisti).
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valdellatorre.to.it | |
Telefono | 011.9680822 /321/789 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2020 19:43:29