Descrizione
Il 25 Novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.
L’amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare quanto sia importante non dimenticare mai che la violenza contro donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse che ancora oggi spesso non viene denunciata a causa del silenzio, della vergogna e dell’impunità che molte volte la caratterizzano. Violenza che può manifestarsi sia in modo fisico che sessuale che psicologico o economico.
Secondo l’Articolo 1 della Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne, emanata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, la violenza contro le donne è:
“ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata”.
Nella maggior parte dei casi la donna che denuncia risulta essere già stata vittima di pregressi maltrattamenti, a volte taciuti per anni.
L’amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare quanto sia importante non dimenticare mai che la violenza contro donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse che ancora oggi spesso non viene denunciata a causa del silenzio, della vergogna e dell’impunità che molte volte la caratterizzano. Violenza che può manifestarsi sia in modo fisico che sessuale che psicologico o economico.
Secondo l’Articolo 1 della Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne, emanata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, la violenza contro le donne è:
“ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata”.
Nella maggior parte dei casi la donna che denuncia risulta essere già stata vittima di pregressi maltrattamenti, a volte taciuti per anni.
Per tutte le violenze consumate su di Lei,
per tutte le umiliazioni che ha subito,
per il suo corpo che avete sfruttato,
per la sua intelligenza che avete calpestato,
per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,
per la libertà che le avete negato,
per la bocca che le avete tappato,
per le ali che le avete tagliato,
per tutto questo:
in piedi Signori, davanti a una Donna!
(William Shakespeare)
per tutte le umiliazioni che ha subito,
per il suo corpo che avete sfruttato,
per la sua intelligenza che avete calpestato,
per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,
per la libertà che le avete negato,
per la bocca che le avete tappato,
per le ali che le avete tagliato,
per tutto questo:
in piedi Signori, davanti a una Donna!
(William Shakespeare)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valdellatorre.to.it | |
Telefono | 011.9680822 /321/789 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2022 16:10:04